AssoAmbiente

News

096/2019/TO

Informiamo che ARERA, con la Determinazione n. 2/2019 - DRIF “Differimento del termine per l’adempimento degli obblighi informativi previsti dalla determinazione 28 febbraio 2019 n. 1/2019 in materia di raccolta dati sui servizi di trattamento dei rifiuti urbani e assimilati”, ha posticipato la scadenza per l’adempimento degli obblighi informativi previsti dalla determina 1/2019 – DRIF (inizialmente fissata al 5 aprile) al 2 maggio 2019.

Ricordiamo che ARERA, con la delibera n. 1/2019-DRIF (cfr. circolare associativa 72/2019), ha definito i contenuti informativi e la procedura di raccolta dati in materia di servizi di trattamento dei rifiuti urbani e assimilati attraverso l’obbligo di trasmettere all’Autorità specifici dati e documenti in formato elettronico compilando una specifica modulistica.

Invitiamo quindi nuovamente gli operatori - qualora non avessero già provveduto - a prendere visione della documentazione specifica ricordando che l’inottemperanza agli obblighi informativi disposti dalla medesima costituisce presupposto per l’irrogazione di sanzioni ai sensi dell’articolo 2, comma 20, lettera c), della legge 481/95.

Il differimento del termine segue alla espressa richiesta delle Associazioni di settore, tra cui FISE Assoambiente, al fine di consentire ai soggetti interessati di fornire informazioni omogenee, complete in tempi coerenti.

Nel rimandare alla delibera ARERA, allegata alla presente, per ulteriori approfondimenti, rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.

» 04.04.2019
Documenti allegati

Recenti

17 Luglio 2025
Passaporto digitale dei prodotti (DPP) – bozza risposte FEAD al questionario inviato dalla Commissione UE
FEAD è stata contattata dalla Commissione europea per una consultazione mirata a supporto dello studio di valutazione d'impatto sui prossimi requisiti obbligatori per i fornitori di servizi del passaporto digitale dei prodotti (DPP), come previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR).
Leggi di +
17 Luglio 2025
Consultazione UE valuta modelli comunicazione dati su riciclo batterie per gli Stati membri
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica al fine di definire i format che gli Stati membri dovrebbero utilizzare al fine di garantire condizioni uniformi per la comunicazione dei dati sulla raccolta ed il trattamento dei rifiuti di batterie.
Leggi di +
17 Luglio 2025
CACER: pubblicate le regole operative aggiornate e il bando aggiornato per richiedere gli incentivi
E’ stato pubblicato oggi sul sito del MASE il DM n. 228 del 17 luglio 2025 volto ad approvare l’aggiornamento delle regole operative per accedere agli incentivi per le comunità energetiche rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo alla luce delle novità introdotte dal decreto n. 127 del 16 maggio 2025 pubblicato il 25 giugno scorso.
Leggi di +
17 Luglio 2025
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Il prossimo 4 agosto 2025 entrerà in vigore il Regolamento delegato (UE) 2025/843 che modifica ha inserito nell’allegato I del Regolamento 2019/1021 ....
Leggi di +
17 Luglio 2025
REMBook | Webinar per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 | 23 Luglio 2025
Il 19 giugno è iniziata la campagna di iscrizioni per il 2025 al REMBook, l'osservatorio nazionale nato dalla collaborazione tra l'Albo Nazionale Gestori Ambientali e RemTech (FERRARA EXPO), con il contributo del Commissario Unico per le Bonifiche, di Assoambiente e di Assoamianto.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL